Le intolleranze alimentari sono delle reazioni avverse al cibo, con conseguente difficoltà dell’organismo di assimilare un determinato alimento. Sono, come le allergie, delle reazioni anomale del sistema immunitario (tanto da essere chiamate allergie silenti) ma con specifiche differenze: nelle allergie vi è il rilascio di specifici anticorpi con una risposta infiammatoria acuta e rapida all’antigene, mentre nelle intolleranze il processo infiammatorio è costante nel tempo e non subito evidente, con effetti dannosi che si possono riscontrare anche dopo molto tempo. Il sistema immunitario, in risposta a uno stimolo, produce per mezzo dei linfociti B, degli anticorpi chiamati immunoglobuline; la risposta immunitaria di una persona può non essere equilibrata a causa di stress, abuso di farmaci, uno stile di vita non bilanciato, alimentazione non corretta, inquinamento, agenti esterni e altro.
Nelle allergie, a contatto con l’antigene, vengono prodotte dai linfociti immunoglobuline di tipo E (IGE). I linfociti che producono IGE sono presenti soprattutto nella cute e nei polmoni.
Esse scatenano una eccessiva e immediata azione infiammatoria che genera la reazione allergica. Nelle intolleranze invece, i linfociti del tessuto linfatico distribuito nella sotto mucosa, producono immunoglobuline di tipo A (IGA). La differenza tra questi due tipi di anticorpi sta nella risposta: nelle igE la risposta è forte e immediata mentre nelle IGA, in risposta all’antigene (che in questo caso è può essere appunto una macromolecola di cibo non completamente digerita) si viene a creare una situazione di leggera e costante infiammazione cronica dell’organismo che, a lungo andare, provoca l’intolleranza.
Tutto questo può condizionare la salute sia a livello fisico che psicologico ed è dunque importante la determinazione degli alimenti non tollerati, ma ancor prima di questo fondamentale è avere un corretto stile di vita e una buona educazione alimentare, sana e naturale. Un segreto per avere una vita lunga e sana consiste nel consumare i giusti alimenti. “Noi siamo ciò che mangiamo”.
Escludendo per un periodo gli alimenti non tollerati e seguendo una giusta alimentazione si potrà ritrovare benessere, energia e vitalità.
Antonella Passari, Naturopata