L’Erboristeria si occupa della conoscenza delle piante utili alla salute dell’uomo. Si intende quell’attività che comprende la coltivazione di piante officinali indigene ed esotiche, la raccolta di quelle spontanee e coltivate, e la loro preparazione industriale e vendita in forma non medicamentosa.
È indubbio che il primo tentativo terapeutico di ogni tempo sia stato fatto con le piante medicinali. L’osservazione casuale che una foglia, posta su una ferita, dava sollievo o procurava guarigione, fù motivo di attenzione da parte dell’uomo primitivo, attento osservatore della natura. Sorse così, un utilizzo delle piante completamente empirico, che, attraverso un lentissimo cammino nei secoli, sta raggiungendo un posto di tutto rilievo.
Fin dalla preistoria l’uomo ha utilizzato le piante sia per nutrirsi sia per curarsi. Tutte le più antiche civiltà conoscevano le proprietà curative e l’uso che si poteva fare di determinate piante. Da tempi immemorabili, l’innata paura degli esseri umani nei confronti delle sofferenze ha stimolato l’umanità a ricercare e sfruttare le risorse naturali. Infatti, in tutti i continenti, tutte le civiltà si sono dedicate, oltre che alla coltura di piante a scopi alimentari, alla ricerca di piante con proprietà terapeutiche.
Solo per fare un esempio, Nell’antico Egitto, dove la causa della malattia era considerata divina e solo i sacerdoti avevano in mano l’arte del curare, già il papiro di Ebers, del 1600 a.c. ma attestante una tradizione di un millennio precedente, riporta l’uso e la classificazione di centinaia di piante accuratamente classificate in base alla loro azione, e confermate nella loro azione sia dall’esperienza sia dall’uso che se ne faceva, sia da criteri sapienziali ed anche analogici, secondo cui per esempio, si poteva trattare un problema di ritenzione urinaria o con i semi di ricino ad effetto direttamente diuretico, o con un giunco d’acqua, che ricordava per analogia sia l’acqua quindi urina, sia il canale urinario.
L’Erboristeria, in quanto rimedio “naturale”, vede l’essere umano in stretta relazione con la natura, vede la salute umana in stretta relazione con la natura.
Antonella Passari, Naturopata