Per Psicoterapia intendiamo un percorso di crescita ed evoluzione. Un viaggio attraverso il quale ricollegarci con la nostra origine per ritrovare la vera ed intima essenza. L’inizio di questo cammino si presenta a volte con delle “porte d’accesso” da decifrare: i sintomi. Nella moderna Psicologia molto spesso si dimentica la matrice etimologica del termine psyché /ψυχή=Anima, e ci si approccia in modo miope al sintomo, osservandolo ed interpretandolo da una posizione riduzionistica e organicistica, piuttosto che circolare ed evolutiva. In un’ottica di integrazione invece, non possiamo non considerare ogni sintomo come una preziosa chiave attraverso cui entrare in contatto con la nostra parte più profonda; un messaggio che va decifrato e non interpretato. Qualunque sintomo psicologico ha in sé una funzione di comunicazione tra ciò che accade dentro di noi e ciò che accade al di fuori, nelle relazioni che instauriamo con tutto ciò che ci circonda. A volte la corrispondenza è immediata e comprensibile, altre volte è più nascosta e simbolicamente rappresentata. In ogni caso coglierne il nesso diventa importante per avviare un processo di auto-consapevolezza e per agire un cambiamento, necessario, in quel particolare momento di vita.
Il lavoro Psicoterapeutico ha come scopo quello di permettere all’individuo di decifrare il significato del proprio sintomo e poterlo così ricollegare alle emozioni che lo hanno originato. L’incontro tra cliente e terapeuta non si riduce così ad una mera interpretazione asettica, ma diventa un vero e proprio viaggio in cui il professionista accompagna il soggetto in difficoltà a sciogliere quei blocchi energetici originati da emozioni cristallizzate nel tempo. Riconnettere il sintomo alle emozioni e permettere alle stesse di fluire, consente di aumentare la consapevolezza e soprattutto il potere di agire sulla propria vita, liberandoci da aspettative inconsce e da antiche convinzioni negative. Un approccio circolare consente quindi di sciogliere le emozioni compresse e di renderle consapevoli integrando ogni aspetto dell’individuo e ricollegando così i tre livelli: mente, corpo ed anima. Il terapeuta accompagna il cliente nel suo percorso di crescita personale adattando e facendo confluire, ove necessario, i diversi tipi di approcci e di strumenti per poter essere più efficacemente al servizio del traguardo desiderato da ognuno.
Dott.ssa Gabriella Tambone e Dott.ssa Paola Matteucci