Psych-K®

“Mantieni positive le tue convinzioni, perché le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri, i tuoi pensieri diventano le tue parole, le tue parole diventano le tue azioni, le tue azioni diventano le tue abitudini, le tue abitudini diventano i tuoi valori, i tuoi valori diventano il tuo destino!”.
Mahatma Gandhi

E’ ciò in cui crediamo che determina ciò che siamo.
Il metodo Psych-K, creato da Robert M. Williams, aiuta attraverso protocolli specifici e tecniche d’integrazione emisferica a identificare portando a consapevolezza quelle convinzioni negative che, a livello inconscio, impediscono di esprimere pienamente sé stessi. Diventare consapevoli significa comprendere il perché di quella credenza limitante e, da lì, innescare la trasformazione agendo il cambiamento nel presente. “Io non lo merito”, “Non mi sento all’altezza…”, “Non sono in grado di farcela…” sono solo alcune delle convinzioni negative che tutti noi, in fondo, possiamo avere di noi stessi. Il punto è che pensiamo siano immodificabili e, di conseguenza, le accettiamo come congenite e costituzionali “Sono fatto così…non posso farci niente”. Le convinzioni diventano perciò delle certezze che nel tempo definiscono il modo con cui ci percepiamo e di conseguenza il mondo che ci circonda, condizionando la nostra vita. In realtà molte delle nostre convinzioni si costruiscono sulle interpretazioni di esperienze passate che in quanto tali sono del tutto soggettive e, quindi, passibili di errore. Il problema è che una volta identificati con quella credenza (es. “non sono amabile”) non mettiamo più in dubbio che sia vera, che è solo una delle possibili interpretazioni. Inoltre l’ambiente affettivo che ci circonda (sociale, familiare) attraverso messaggi più o meno espliciti, conferma la nostra credenza facendo sì che, a livello inconscio, questa si stabilizzi condizionando la percezione di noi stessi.

Questo è il motivo per cui spesso focalizzare la mente consapevole su un particolare desiderio o obiettivo non è sufficiente alla sua realizzazione, è il nostro inconscio a guidarci e se nel profondo di noi stessi siamo convinti, ad esempio, di “non essere all’altezza” a nulla serviranno gli sforzi della mente conscia di convincerci del contrario. Gli studi sulla predominanza emisferica testimoniano, infatti, che il 95% dei nostri comportamenti sono determinati dall’inconscio. Diventare consapevoli significa entrare pienamente in contatto con l’emozione sottostante a quella determinata credenza. Senza liberare l’energia emozionale bloccata il cambiamento non si stabilizza. I pensieri hanno una loro struttura e consistenza. L’attività mentale si manifesta energeticamente nella proiezione di forme-pensiero che hanno una forza e una durata proporzionale all’intensità con la quale sono state create e vengono alimentate. Se un pensiero viene creato e sostenuto da intense emozioni, mantenuto costante nel tempo tenderà a manifestare una realtà fisica corrispondente. È necessario, quindi, purificare il cuore dalle emozioni che sottendono le convinzioni limitanti per manifestare la migliore realtà possibile. Come sempre, a mio avviso, la guarigione passa attraverso il coraggio di guardare nel profondo di sé stessi, di aprire il cuore e da lì accorgersi che l’infinito dell’Universo è già dentro di noi.
Una seduta di Psych-k può durare da 1 ora a 1 ora e mezza, dopo un breve colloquio in cui viene spiegata la tecnica e inquadrato l’ambito su cui lavorare, viene identificata la credenza di base da modificare attraverso il test kinesiologico per poi iniziare il Bilanciamento specifico.

Dott.ssa Paola Matteucci