Reiki

“Nessun uomo è un’isola”
John Donne

Reiki è una via, una disciplina, una tecnica, un’esperienza, una filosofia, uno strumento per ritrovare la connessione con la dimensione spirituale, le cui doti albergano in ogni essere umano.
Reiki risveglia così l’Amore, la Compassione, la Fratellanza, l’Umiltà e la Gioia. Quella gioia nata dalla consapevolezza del sentirsi parte del Tutto.
Attraverso Reiki ci si accorge dell’infinito in ognuno di noi. Si supera la dualità, la separazione da cui originano il dolore e la paura. Si apre la porta all’immaginario individuale e collettivo, si lasciano entrare i simboli e, attraverso di essi, si ha esperienza della continuità.
Reiki è una disciplina, le cui tracce si perdono in antiche tradizioni orientali quali l’Induismo, il Buddismo, il Taoismo, lo Shintoismo e la Medicina Tradizionale Cinese.
Il metodo di guarigione Reiki fu fondato da Mikao Usui, un monaco cristiano nato in Giappone nel 1865. La sua storia racconta che, dopo anni di studio e ricerche, egli si ritirò sul monte Koriyama a meditare. Dopo 21 giorni ritornò con il segreto della guarigione.

Ad oggi ci sono diverse scuole per l’insegnamento e la pratica Reiki.
Descrivere la via del Reiki è compito ambizioso in poche righe.
Reiki è molto di più di una semplice tecnica o terapia energetica, la sua azione consente di armonizzare l’energia individuale di ogni essere vivente con l’energia universale al fine di permettere l’attivazione del naturale processo di autoguarigione insito in ogni forma di vita.
La guarigione a cui, si fa riferimento in questa sede, si ottiene attraverso il riconoscimento del proprio essere spirituale, la cui consapevolezza conduce verso la realizzazione del Sè.
Guarire significa crescere spiritualmente. Ritornare sulla strada di casa. Significa aprire quella porta dentro se stessi ed entrare in un mondo mai conosciuto.
È trasformare la realtà intorno percependola e vivendola in modo diverso.
È girarsi e non vedere solo la nostra ombra.

Dott.ssa Paola Matteucci

Trattamenti

Durante un trattamento Reiki, della durata di 50 minuti, l’energia viene canalizzata dall’operatore per mezzo delle mani e trasmessa al corpo della persona, comodamente sdraiata sul lettino, in punti specifici come i 7 chakra (link) principali o alcuni organi. L’operatore non dirige in modo specifico l’energia, si limita a essere un canale aperto e a permettere all’energia di scorrere naturalmente laddove è maggiormente utile per il benessere della persona in quel momento.

Corsi

Il percorso del reiki si sviluppa in tre livelli:
Con il I livello si acquisisce la tecnica per canalizzare consapevolmente l’energia universale, si attiva il naturale processo di autoguarigione, attraverso il risveglio di capacità insite in ognuno che, normalmente, ci si dimentica di avere.
L’azione di Reiki, sul corpo, permette di riequilibrare i centri energetici sottili stimolando lo scioglimento di blocchi energetici per ripristinare uno stato di benessere e serenità.
A livello spirituale s’innalza la vibrazione energetica individuale per facilitare un nuovo stato di coscienza in cui si ha piena consapevolezza di essere parte del Tutto ritrovando il sentiero della propria Anima.
Ricevere il I livello significa accettare di cominciare a lasciarsi guidare dall’energia dell’Universo.
Il seminario è un percorso di conoscenza, di consapevolezza e di crescita che si sviluppa lungo il corso di tutto il weekend; sono previste 4 attivazioni individuali, meditazioni di gruppo, la trasmissione delle basi del Reiki e della Tecnica di autoguarigione.
Nello specifico verranno affrontati i seguenti argomenti:
Storia di ReiKi e di Mikao Usui, il Pittogramma di ReiKi, Reiki e Spiritualità, la forza del simbolo, I Principi di Reiki, L’energia del ReiKi un ponte tra spirito e materia: come agisce; le emozioni e la loro rappresentazione nel corpo; la guarigione energetica; il campo energetico e i corpi sottili; il sistema dei chakra; i 7 chakra principali; la pratica dell’Autotrattamento.
Con il II livello ReKi si apprendono i diversi tipi di trattamento: mentale, a distanza, veloce, di base, dei 5 organi, trattamenti a piante e animali; vengono fornite informazioni specifiche sui 5 organi secondo la Medicina Tradizionale Cinese, sui 7 chakra principali e indicazioni su come gestire una seduta di Reiki dall’accoglienza della persona alla chiusura del trattamento.
Inoltre, vengono trasmessi il 2 Simbolo per il trattamento mentale e il 3 Simbolo per il trattamento a distanza.
Il II livello è aperto a tutti coloro che hanno già l’attivazione di I livello.
Una volta conseguito il II livello il percorso, per chi è interessato, prosegue attraverso seminari e workshop che permettono la conoscenza delle proprie guide e degli aiutanti spirituali, lo sviluppo dell’intuizione, il lavoro con strumenti quali pendolino, le carte, i colori etc.
Con il III livello di Master ci si apre al servizio agli altri, si entra in una dimensione in cui l’anima deve aver già superato alcuni blocchi e riconosciuto la sua natura divina. In questo livello si conoscono le cerimonie di attivazione, tutti i simboli e si diventa Master. L’energia lavora principalmente sul corpo casuale.

Ogni 15 giorni il lunedì dalle 19.00 alle 20.30 si ha la possibilità di usufruire gratuitamente della struttura per scambio reiki tra gli allievi.