Lettura Tarot

“Buoi nelle tenebre, l’ingresso a tutta la comprensione”.
Lao Tse

La conoscenza di questo antichissimo strumento di consapevolezza e trasformazione di Se rappresenta uno dei più elevati percorsi di crescita spirituale che l’uomo abbia a disposizione.
Il Tarot, erroneamente conosciuto nel suo sostantivo plurale I Tarocchi, ha subito nel corso dei secoli un’opera di riduzionismo e mistificazione tale da renderlo noto, ai più, esclusivamente nel uso strumentale: conoscere il futuro per difendere l’uomo dalla paura. La paura del domani, di ciò che accadrà.
La maggior parte delle persone, infatti, si rivolge ai Tarocchi chiedendo: “Cosa succederà nella mia vita? Quando incontrerò l’amore? Avrò un aumento di stipendio? ecc.”
Nel momento che si chiede cosa succederà domani non si sta facendo altro che alimentare la paura del futuro e, di conseguenza, la mancanza di fiducia nelle proprie possibilità di incidere nella realtà, affidandosi alla lettura di un destino già tracciato impossibile da modificare. In realtà il Tarot è molto di più. Noi siamo molto di più. Il Tarot è una sintesi, è un accumulatore della Conoscenza che consente al consultante di allinearsi con il proprio percorso interiore accompagnandolo verso l’integrazione della Personalità con l’Anima.
Carl Gustav Jung insegnava che l’essere umano è costituito da due parti, una superiore l’Anima: spirituale, compassionevole e fiduciosa in ogni cosa che accade, l’altra la Personalità: inferiore terrestre, timorosa e egoista.

Compito di ognuno di noi è di trascendere tale dualismo e riconnettersi con la propria essenza spirituale. Il Tarot facilita tale percorso aiutandoci a fare emergere ciò che è inconscio, aumentando così la nostra consapevolezza e spingendoci verso l’integrità. In quest’ottica la lettura del Tarot ci pone protagonisti e non semplici spettatori per cui la domanda “Quando incontrerò l’uomo della mia vita” viene riformulata in “Cosa posso fare io per incontrare l’uomo della mia vita” alimentando così la fiducia nella propria capacità di incidere nel futuro attraverso il libero arbitrio. Tutte le tradizioni spirituali ci insegnano che il futuro non è lineare, già stabilito ma multidimensionale e probabilistico racchiudendo in sé, quindi, una serie di possibilità di fronte alle quali l’uomo più o meno inconsapevolmente si trova a dover scegliere in ogni momento della sua vita. Con l’aiuto del Tarot è possibile diventare consapevoli delle opportunità che ci accadono riconoscendo in esse sempre un valore di esperienza necessario al progredire dell’evoluzione. Ogni Arcano, nella lettura, richiama una energia specifica (Archetipi) su cui il consultante può connettersi per elevare la sua consapevolezza, esattamente come i simboli che obbligandoci ad una comprensione intuitiva più che analitica, aprono a livelli di coscienza diversi. La consapevolezza che si acquisisce, quindi, in una lettura attiva già di per sé il cambiamento auspicato per la realizzazione dell’obiettivo che ci si era prefissati.

Tarot – Lettura Spirtuale
Il cammino iniziatico nelle fatiche di Ercole

Nel mito delle Fatiche di Ercole è simbolicamente rappresentato il percorso che l’uomo deve compiere per entrare in contatto con l’energia dell’Anima e riconoscere la sua natura divina.
La natura duale di ercole metà uomo e metà dio riproduce la dualità dell’essere umano, tutto nella nostra realtà è duale, ci muoviamo in un universo di opposti: bene-male; bianco-nero; giorno-notte; personalità-anima, ecc. Il dualismo ci offre la possibilità di scegliere (attraverso il libero arbitrio), di fare esperienza per arrivare, infine, al compito di ogni essere umano: trascendere gli opposti per elevare la coscienza e ritornare a casa.
Ognuna delle 12 prove permette al semidio di confrontarsi con un tipo di energia specifica da trasformare per elevare la sua natura da umana a divina, metafora perfetta dei conflitti che l’uomo vive quotidianamente.
Conoscere in quale fase del sentiero si è, qual è la prova da affrontare e quali sono gli strumenti a disposizione innalza la consapevolezza aiutando nella comprensione e realizzazione del proprio compito spirituale. Ciò permette di riconoscere il proprio posto nel mondo e, da lì, vivere la propria vita in armonia con tutto ciò che ci circonda.

Dott. Paola Matteucci